Domenica 2 marzo freschetta, ma soleggiata e ventosa a Lignano, dove si radunano gli sportivi con tavole e vele di kitesurf e windsurf per uscire in mare e godersi la splendida giornata, mentre a terra, sempre all’aperto, si praticano altri sport, dal classico calcio, ma anche prove e allenamenti in bicicletta nei percorsi ciclopedonali, al podismo, alla ginnastica, al golf, o alle più defaticanti passeggiate in spiaggia completamente a disposizione e libera da attrezzature.
Per gli amanti degli sport di mare, che si praticano tutto l’anno, queste condizioni sono ideali tanto da far accorrere nella Città friulana praticanti da tutto il Triveneto, Austria, Slovenia nonostante le condizioni di accoglienza siano ancora troppo carenti per mancanza di spazi e logistiche adeguate (dai più banali servizi igienici, a spogliatoi e tanto altro) come da anni sempre ricordato da Tiliaventum, il gruppone locale punto di riferimento per queste discipline, che propone la creazione di un vero e proprio Polo Sportivo del Mare Per Tutti per accogliere queste ed altre esigenze degne di una Città dello Sport e del Mare.