Corso Navigazione METEOROLOGICA

Il corso di Meteorologia Nautica è progettato per essere accessibile a tutti coloro che navigano o lavorano in mare.

Durante il corso, gli studenti gli studenti imparano i principi fondamentali della meteorologia e come applicarli alla navigazione marittima; acquisiscono competenze fondamentali nella lettura e nell’interpretazione delle previsioni meteorologiche, nell’utilizzo di carte meteorologiche e di risorse online per ottenere informazioni aggiornate, e nella pianificazione delle rotte di navigazione in base alle condizioni meteorologiche.

Immagine rappresentativa Corso Meteorologia Nautica

L’obiettivo del corso è migliorare la comprensione delle condizioni meteorologiche in mare e promuovere la sicurezza e l’efficienza della navigazione marittima per tutti i partecipanti.

Corsi specializzati e particolareggiati per una completa formazione.

Il corso sulla Navigazione Meteorologica è progettato per fornire a diportisti, regatanti, istruttori FIV e professionisti marittimi le competenze necessarie per comprendere e prevedere le condizioni meteorologiche in mare, migliorando così la sicurezza e l’efficacia delle loro operazioni nautiche.

Corso METEOROLOGIA

Il corso prevede una combinazione di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e studio di casi reali. Ogni modulo include sessioni interattive, simulazioni e discussioni di gruppo per favorire l’apprendimento attivo e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.

Partecipa al corso sulla Navigazione Meteorologica per navigare in sicurezza e affrontare con successo le sfide del mare.

Il corso sulla Navigazione Meteorologica, in collaborazione con NAVIMETEO, è strutturato per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente, utilizzando una combinazione di diverse metodologie didattiche. L’approccio integrato permette agli studenti di acquisire non solo conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche, essenziali per affrontare le sfide meteorologiche in mare.

Corso NAVIGAZIONE METEOROLOGICA

Corso per fornire una formazione completa sulla Navigazione Meteorologica marittima, rivolto a Tutti, anche a persone con disabilità.

ID. CorsoNM#1
DenominazioneCorso NAVIGAZIONE METEOROLOGICA
DoveLignano Sabbiadoro (UD) - base accessibile di Marina Punta Faro
PartecipantiDi gruppo (max 18pp/gruppo) a NUMERO CHIUSO
Durata8 ore (in 1 giorno)
QuandoCadenza Annuale e su richiesta
Programma TeoriaRiepilogo nozioni base di meteorologia - Approfondimento sull’uso dei bollettini e modelli meteorologici - Analisi di case studied sul Mediterraneo - Aaccenni di navigazione oceanica - Macro e Micro aree.
Programma PraticaEsercitazione tramite pannello web - Esercizi scritti con eserciziario - Pratica su bollettini e carte

Programma svolgimento corsi – Certificazione – Costi

Il Corso sulla Navigazione Meteorologica, rientra tra le iniziative formative TILIAVENTUM con cadenza annuale. Nel caso specifico trattasi di una giornata, rivolto a TUTTI, anche a persone con disabilità, diportisti e regatanti, navigatori con mezzi a vela e a motore, vacanzieri, sportivi, professionisti del diporto, istruttori FIV e prevede un programma molto denso che si sviluppa durante la giornata di domanica.

Le lezioni e sono comprensive di:

  • Dispense.
  • Esercizioario.
  • Uso di pannello web.
ATTIVITA' FORMATIVA

Teoria e Didatticaore 09:30 - 13:30
Pausa pranzoore 13:30 - 14:30
Pratica e verificheore 14:30 - 17:30

CERTIFICAZIONI

Attestato:

  • A seguito dell’attività svolta, NAVIMETEO consegnerà gli attestati di partecipazione ai frequentatori  del corso.
COSTI del Corso
Il corso rientra tra le iniziative formative TILIAVENTUM con i prezzi che verranno indicati nella New e Locandina dedicata
VARIANTI CORSO
NAVIGAZIONE METEOROLOGICA
NAVIGAZIONE METEOROLOGICA (convenzione soci Tiliaventum asd e istruttori FIV)

Si ricorda che per motivi didattico-formativi il numero dei partecipanti al corso è a NUMERO CHIUSO.
I moduli di iscrizione sono scaricabili dalla sezione DOWNLOAD del sito.
Per coloro che necessitassero di alloggio vi sono convenzioni alberghiere.
Nel caso i posti risultino esauriti per la sessione dell’anno in corso, gli interessati possono comunque segnalare – senza impegno – il proprio nominativo, che verrà inserito nella Waiting List in caso di rinuncia dell’ultima ora di qualcuno o comunque per il prossimo corso che varrà organizzato.

Richiedi subito informazioni per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare la tua formazione, necessaria per le tue attività e per sviluppare le tue abilità.

La parte Teorico-Pratica e le Esercitazioni

L’approccio didattico dell’offerta dei Corsi di Vela Tiliaventum, ha come obiettivo quello di fornire una formazione completa che sia basata su un giusto rapporto tra teoria e pratica, in modo che i partecipanti possano apprendere sia le nozioni teoriche che le competenze pratiche necessarie.

Progetto senza titolo 6

Gli istruttori professionisti con abilitazione al rilascio dell’attestato di partecipazione al corso, seguono i partecipanti durante il corso e le prove d’esercizio. L’attività teorica è supportata da materiale didattico, mezzi visivi o audiovisivi, per l’attività pratica di simulazione vene impiegata adeguata attrezzatura e accessori.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.

Disciplina SPORT di MARE di interesse

CORSI di interesse

Consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di informazioni.