da Daniele Passoni | Nov 24, 2024 | Sea 4 All, Vela
Càpita in mare domenica 24 novembre in attesa della regata Domenica 24 3^ giornata del pluridecennale Campionato Autunnale di Lignano, purtroppo vento debolissimo e ballerino non ha consentito lo svolgersi delle prove in mare, ma comunque tanta allegria e entusiasmo a...da Daniele Passoni | Nov 23, 2024 | Sea 4 All
Dalla vela alla pesca sportiva … sempre in mare a Lignano Sabbiadoro a bordo di Aylin Sabato spettacolare 23/11 a Lignano Sabbiadoro: sole, cielo tersissimo, colori e panorama stupendo con, sullo sfondo, le creste innevate, … ideale per gli allenamenti in...da Daniele Passoni | Nov 18, 2024 | Sea 4 All
Sport d’acqua sempre attivi tutto l’anno a Lignano Sabbiadoro: il Campionato Regionale di Indoor Rowing si terrà il 15 dicembre presso lo Stadio Comunale, un appuntamento ormai classico della disciplina fortemeente voluto dalla FIC Regionale con...da Daniele Passoni | Nov 10, 2024 | Sea 4 All, Vela
Tutti a bordo al Campionato Autunnale di Lignano con gli equipaggi inclusivi Sea4All by Tiliaventum asd Mare, sole, vento, sport vela sono di tutti e per tutti Novembre all’insegna della vela a Lignano Sabbiadoro con il Campionato Autunnale che si svolgerà il...da Daniele Passoni | Nov 2, 2024 | Sea 4 All
4All e, sullo sfondo, la penisola lignanese Primi test di funzionalità, prove conduzione e fruibilità di 4All, il pontoon boat a disposizione per le attività inclusive Sea4All by Tiliaventum. Si approfitta delle giornate caldine e soleggiate in vista di prossime...da Daniele Passoni | Ott 26, 2024 | Sea 4 All, Vela
Càpita e l’equipaggio Tiliaventum in una delle prove del 2023 Il Classico Campionato autunnale della Laguna 2024 è calendarizzato per il 10-17-24-30 novembre, ed è possibile partecipare sia in formula ORC che Diporto, onde accontentare il più possibile gli...Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.
Tiliaventum asd
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità.
A tal fine, ci proponiamo di aderire il più rigorosamente possibile alle linee guida per l'accessibilità dei contenuti web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) al livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili alle persone con un'ampia gamma di disabilità. Il rispetto di queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutte le persone: non vedenti, persone con disabilità motorie, visive, cognitive e altre ancora.
Questo sito web utilizza diverse tecnologie che hanno lo scopo di renderlo sempre il più accessibile possibile. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di regolare l'interfaccia utente del sito e di progettarla in base alle loro esigenze personali.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata sull'intelligenza artificiale che funziona in background e ottimizza costantemente il suo livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito, adatta le sue funzionalità e il suo comportamento agli screen-reader utilizzati dagli utenti non vedenti e alle funzioni della tastiera utilizzate dalle persone con disabilità motorie.
Se avete riscontrato un malfunzionamento o avete idee di miglioramento, saremo lieti di ascoltarvi. Potete contattare gli operatori del sito web utilizzando il seguente indirizzo e-mail info@tiliaventum.com
Il nostro sito web implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a diverse modifiche comportamentali, per garantire che gli utenti non vedenti che visitano il sito con screen-reader siano in grado di leggere, comprendere e utilizzare le funzioni del sito. Non appena un utente con uno screen-reader entra nel vostro sito, riceve immediatamente una richiesta di inserimento del profilo dello screen-reader, in modo da poter navigare e utilizzare il vostro sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito copre alcuni dei requisiti più importanti per gli screen-reader, insieme a schermate di esempi di codice:
Ottimizzazione per gli screen-reader: eseguiamo un processo in background che apprende i componenti del sito web da cima a fondo, per garantire la conformità continua anche durante l'aggiornamento del sito. In questo processo, forniamo agli screen-reader dati significativi utilizzando la serie di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette accurate per i moduli; descrizioni per le icone attivabili (icone dei social media, icone di ricerca, icone del carrello e così via); indicazioni di convalida per gli input dei moduli; ruoli di elementi come pulsanti, menu, finestre di dialogo modali (popup) e altri. Inoltre, il processo di background analizza tutte le immagini del sito web e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento degli oggetti delle immagini come tag ALT (alternate text) per le immagini che non sono descritte. Estrae anche i testi incorporati nelle immagini, utilizzando una tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare le regolazioni degli screen-reader in qualsiasi momento, gli utenti devono solo premere la combinazione di tastiera Alt+1. Gli utenti di screen-reader ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità screen-reader non appena entrano nel sito web.
Queste regolazioni sono compatibili con tutti gli screen reader più diffusi, compresi JAWS e NVDA.
Gli utenti possono anche usare scorciatoie come "M" (menu), "H" (titoli), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per saltare a elementi specifici.
- Modalità sicura per l'epilessia: questo profilo consente alle persone affette da epilessia di utilizzare il sito web in modo sicuro, eliminando il rischio di crisi epilettiche derivanti da animazioni lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
- Modalità Ipovedenti: questa modalità regola il sito web per la comodità degli utenti con problemi di vista, come il deterioramento della vista, la visione a tunnel, la cataratta, il glaucoma e altri.
- Modalità Disabilità cognitiva: questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altre, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
- Modalità ADHD Friendly: questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi sugli elementi principali del sito web con maggiore facilità, riducendo significativamente le distrazioni.
- Modalità cecità: questa modalità configura il sito web in modo che sia compatibile con screen-reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti installato su computer e smartphone, con cui i siti web devono essere compatibili.
- Profilo di navigazione da tastiera (compromissione motoria): questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito web utilizzando i tasti Tab, Shift+Tab e Invio della tastiera. Gli utenti possono anche utilizzare scorciatoie come "M" (menu), "H" (titoli), "F" (moduli), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per saltare a elementi specifici.
Il nostro obiettivo è supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive, in modo che i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero possibile di limitazioni. Per questo motivo, abbiamo lavorato duramente per poter supportare tutti i principali sistemi che rappresentano oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (screen reader).
Nonostante i nostri sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito web alle proprie esigenze. Ci possono ancora essere pagine o sezioni che non sono completamente accessibili, che sono in procinto di diventarlo o che mancano di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Tuttavia, miglioriamo continuamente la nostra accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le opzioni e le funzionalità, sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto questo per raggiungere il livello ottimale di accessibilità, seguendo i progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, si prega di contattare info@tiliaventum.com