Fruttuoso incontro a Lignano S. con il plurimedagliato Sindaco di Belluno e la delegazione giuntale.
Tiliaventum ha avuto il piacere e l’onore di incontrare a Lignano Oscar De Pellegrin, Sindaco di Belluno, plurimedagliato sportivo nel tiro a segno e tiro con l’arco (con 6 paralimpiadi alle spalle), oltreché attivissimo dirigente CIP, Fipses, Assi Onlus, Arcieri del Piave, accompagnato dai componenti della Giunta Marco Dal Pont – assessore alle attività sociali -, Stefano Perale -capo di Gabinetto-, Simone Soccal, Consigliere.
La giornata è stato un fruttuoso scambio di informazioni, conoscenze, esperienze in ambito sociale e sportivo riguardo le possibilità offerte dai rispettivi territori a beneficio di tutte le Persone.
Il Presidente Tiliaventum Daniele Passoni, assistito dagli operatori Fabio Candussi, Andrea Scagnellato e Daniela Belkokjieska, ha presentato le discipline sportive di mare (vela, kitesurf, sup, wing, foiling, pesca sportiva, nuoto pinnato), i percorsi consolidati e sperimentali agli ospiti del capoluogo veneto e le possibilità offerte a tutte le Persone, indipendentemente dalle specifiche abilità, di poter praticare questi sport con approccio inclusivo, grazie anche ai mezzi nautici, attrezzature, ausili a disposizione ed al personale costantemente informato e formato. Il Sindaco De Pellegrin ha potuto così conoscere ed apprezzare i mezzi nautici Càpita e 4All, frutto di progettazione universale, prendendone visione e testando di persona gli accorgimenti, le tavole sup e kite, i diversi ausili e attrezzature navigando poi a bordo di 4All, mezzo a motore accessibile, per un escursione immersiva nell’ambiente lagunare, durante la quale ha potuto illustrare ai presenti la lunga esperienza sportiva agonistica di primissimo livello (70 titoli italiani, 11 record italiani, 3 record mondiali, 7 campionati europei e relativi podi, 8 campionati mondiali, 6 paralimpiadi con 2 ori e 4 bronzi, oltreché portacolori ai Giochi paralimpici di Londra 2012 e Guinness world record nel tiro con l’arco 2009) e il coinvolgimento anche quale Dirigente e tecnico nel mondo federativo e associativo.
Un bagaglio particolarmente unico e ricco, da cui è emerso come qualsiasi Persona può valorizzare le proprie inclinazioni, può accrescere autostima, conoscenze e competenze, può migliorare le relazioni sociali e più in generale la qualità della quotidianità.
La Delegazione bellunese ha illustrato anche le variegate possibilità offerte dal territorio veneto nel mondo sportivo e non solo, nell’accessibilità dell’ambito dolomitico, nelle prossime manifestazioni internazionali ospitate tra cui le Olimpiadi e Paralimpiadi.
A conclusione del lungo incontro i partecipanti hanno programmato di impegnarsi in prossime occasioni di visite reciproche e inizio di un percorso di collaborazione a beneficio delle Comunità interessate.
Nella foto in prima fila a bordo di 4All, da sinistra: Perale, Dal Pont, il Sindaco De Pellegrin, il Consigliere Soccal – alle spalle il Presidente Passoni e l’operatore Candussi.