Franco Basaglia (1924-1980), oggi ricorre il centenario della nascita di una Persona che ha contribuito a migliorare la qualità della quotidianità di tutti.
Durante la trasmissione televisiva Acquario nel 1979 veniva intervistato da Maurizio Costanzo
Maurizio Costanzo:
“Professor Basaglia che cos’è la follia?”
F. Basaglia:
“Il problema della normalità e della follia è un problema che ha agitato sempre l’uomo e il mondo. Bisogna vedere quale normalità e quale follia. Questo è il problema.”
Costanzo:
“Qual è la normalità per lei?”
Basaglia:
“E’ la situazione nella quale noi ci troviamo, chiusi nella società nella quale viviamo, nel sistema sociale nel quale viviamo.”
Costanzo:
“E la follia?”
Basaglia:
“La follia è l’altra parte, è un bisogno non soddisfatto che porta l’uomo a esprimersi in maniera diversa.
È una domanda la follia, una domanda di essere con gli altri.”
Potrebbe apparire curioso, ma non lo è proprio, … anche per Tiliaventum è un messaggio di vita, nelle iniziative Sea4All, sportive, esperienziali, aggregative, nella quotidianità, tutti/e hanno avuto la fortuna di poter imparare, conoscere, cogliere, vivere, condividere in modo serenamente appagante e coinvolgente quanto queste straordinarie Persone hanno potuto trasmettere … siamo felicissimi di poter essere coinvolti nelle esperienze insieme a tanti che continuano in questo meraviglioso percorso illuminato da un’esplosione di sorrisi.
“La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come la ragione. Il problema è che una Società per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia ” (F. Basaglia)