Anche quest’anno abbiamo depositato proposta relativa agli sport di mare per la prossima stagione balneare 2011, al Sindaco ed alla Capitaneria di Porto Ufficio Locale.
Eccone i contenuti:
ORDINANZA BALNEAZIONE STAGIONE TURISTICO – BALNEARE 2011
DISCIPLINE SPORTIVE D’ACQUA DI MARE (VELA – WINDSURF – KITESURF) E BALNEAZIONE
PROBLEMATICHE E PROPOSTE
Con riferimento a quanto in oggetto, ed alle nostre precedenti di data 06.03.2009, 23.11.2009 ed ai costruttivi riscontri all’epoca avuti con il Comando del locale Ufficio della CP, ci permettiamo di sottoporre alla Vs attenzione la seguente proposta: la pratica delle discipline citate in condizioni meteomarine e/o specchi acquei non adatti alla balneazione ai fini anche del miglioramento della navigazione in sicurezza.
In particolare ci riferiamo alle disposizioni vigenti che prevedono espresse segnalazioni a terra (bandiere rosse/gialle) e le segnalazioni a mare riferite alle corsie di atterraggio per i natanti.
La problematica si manifesta particolarmente evidente in condizioni meteomarine adatte alla pratica delle discipline sportive ma non alla balneazione, ovvero con vento forte ed onda formata, che richiamano sempre numerosi sportivi nelle zone dedicate ove sono presenti micro attività sull’arenile (scuole vela-windsurf) e relativi corridoi di atterraggio a mare.
In tali condizioni è spesso impossibile garantire la sicurezza delle persone vincolando la navigazione (windsurf, kite, vele) all’interno delle corsie di atterraggio per l’uscita/rientro sia per la “mobilità” delle boe di delimitazione (vento e onda formata tendono a spostarle dai punti di ancoraggio) che per la navigazione a vela che è correlata alla direzione del vento e dell’onda (non consente spesso navigazione rettilinea perpendicolare alla spiaggia all’interno di detti corridoi), che per la presenza delle tarozzature a pelo d’acqua, laccioli in movimento e invisibili (con onda formata) per il navigante, insidiosissime trappole per le appendici dei mezzi (derive, timoni delle tavole/barchette a vela) e per gli sportivi stessi in acqua. Si aggiunge che spesso viene comunque praticata la balneazione in prossimità di tali delimitazioni quando, proprio nel rientrare/uscire, lo sportivo ha di per sé note difficoltà di manovrabilità.
A nostro avviso sarebbe quantomai opportuno regolamentare per la prossima stagione balneare 2011 sia la navigazione che la balneazione adeguando la normativa vigente che, per i motivi sopraesposti, puo’ risultare carente e/o inadeguata, il tutto in vista degli sviluppi del Progetto base a mare, già a Vs conoscenza, con specifica delimitazione di spazio a terra e corridoio a mare di cui alle numerose segnalazioni da 13 anni a questa parte non ultima l’istanza di assegnazione di data 21.12.2007-prot.51816.
LE PROPOSTE
1In condizioni meteomarine non consone alla balneazione ma particolarmente consone alla pratica sportiva (presenza di vento), previa adeguata segnalazione a terra (bandiere rosse/gialle, come peraltro già avviene) ed eventualmente in acqua, riservare all’uscita/rientro a mare del windsurf-vela un ampio corridoio facilmente individuabile tra i pennelli fissi a mare dello specchi acquei dove è già previsto corridoio atterraggio quali, ad esempio, quello presso l’Ufficio Spiaggia n°4 di Lignano Riviera.
2riservare per la pratica del kitesurf (ad oggi non praticabile nei ca. 8 km di spiaggia e specchio a mare) lo specchio acqueo in zona Lignano Riviera Sud, delimitato dal pennello fisso che si protende a mare, dal relativo arenile e dal canale navigabile (foce Tagliamento) individuato dalle bricole (delimitando, se del caso, un ulteriore fascia di sicurezza parallela allo stesso lato N
allegata planimetria
Lignano Riviera – individuazione degli specchi a mare 1 e 2
Augurandoci di poter contribuire alla prevenzione e sicurezza in mare ed all’accoglienza a Lignano (Citta’ di mare) degli sportivi di mare, compatibilmente con le esigenze dei villeggianti, rimaniamo a disposizione per gli approfondimenti del caso confidando nell’accogliento di quanto proposto e richiedendo Vs risposta alla presente.
Con l’occasione porgiamo i migliori saluti
TILIAVENTUM
Associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro
Via dell’Industria n°8 33054 LIGNANO SABBIADORO
mob. +39-339.8281513 fax 0434.521486
e.mail tiliaventum@alice.it