STAGIONE BALNEARE IN DIRITTURA D’ARRIVO, NON LA NAUTICA E GLI SPORT D’ACQUA LIGNANESI

da | 17 Ago, 2011 | Istituzionale

La tradizionale stagione balneare sta’ vivendo il periodo conclusivo, con l’avvicinarsi delle giornate piu’ fresche e brevi e con la ripresa delle attivita’ scolastiche e lavorative.Dopo il periodo ferragostano rimangono comunque in fermento le attivita’ diportistiche e sportive legate al mare. Molti sono infatti gli amanti del mare che prediligono effettuare navigazioni o semplici escursioni nei periodi meno frequentati, per non parlare di chi, amante della pesca, si dedica a questa passione durante  tutto l’arco dell’’anno, o le attivita’ sportive della vela, windsurf, kitesurf, canottaggio che trovano regate, eventi, manifestazioni, occasioni per esercitarsi fino a dicembre inoltrato.Il calendario delle  regate veliche in svolgimento a Lignano Sabiadoro, trova il 27-28 agosto il Trofeo U.Piazza e memorial Francescutto con le derive paralimpiche 2.4 presso il CVAA; il 28 agosto il VI° Trofeo Punta Faro, prova per barche d’altura organizzato dallo Y.C. Lignano e supportato dal locale marina; il 4 settembre la regata d’altura “30xTutti” con percorso Lignano-Caorle-Lignano organizzata dalla Compagnia del Vento di Pordenone; dal 12 al 15 settembre gli European Master Games; il 17 e 18 settembre la classica regata d’altura Aprilia-Portorose-Aprilia, con sosta e accoglienza a Portorose, giunta alla 32^ edizione e organizzata dal Circolo Velico Aprilia Marittima; il 9 ottobre il grande appuntamento della Barcolana di Trieste cui partecipano moltissimi armatori e sportivi lignanesi; cui segue, dal 23 ottobre al 6 novembre, il 23° Campionato Autunnale della Laguna organizzato a Lignano dal locale Yacht Club in collaborazione con altri circoli della zona e abbinato al gemello campionato caorlino per l’assegnazione dell’ambito Trofeo delle Due Lagune; a conclusione della stagione, il 4 dicembre, la XXXII^ edizione della “Ice Cup”, regata giornaliera organizzata dal Circolo Velico Aprilia Marittima.Tutto un fermento di iniziative cui si aggiungono i corsi di vela, canottaggio, windsurf e kitesurf con le relative trasferte per diletto o per partecipare alle regate, o i piu’ comuni ritrovi in loco in particolare con il levarsi della bora o dello scirocco per divertirsi in mare con le consuete coloratissime evoluzioni mozzafiato con tavola e vela, anche durante le gelide giornate invernali, sia pure senza un minimo di accoglienza come da anni viene segnalato da piu’ parti, e come ultimamente ribadito anche nel corso della presentazione del Progetto Tiliaventum Polo Sportivo Discipline d’acqua in Commissione Urbanistica Comunale cui si sollecitano passi concreti da parte dell’Amministrazione locale.

Condividi!

Seguici sui Social!

  • fb Tiliaventum associa

  • fb Sea4All

  • Instagram Tiliaventum

  • Youtube Tiliaventum asd

RICHIESTA INFORMAZIONI

Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.

Disciplina SPORT di MARE di interesse

CORSI di interesse

Consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di informazioni.