Entrata ed uscita via mare dall’Italia verso i paesi extra-Schengen (Croazia) – Nuove disposizioni

da | 22 Giu, 2017 | Istituzionale

Segnaliamo una notizia di rilevante interesse per i diportisti locali che intendano recarsi con le proprie imbarcazioni al di fuori delle acque territoriali nazionali.

Come noto ai più, dal 15 marzo 2017 l’Unione Europea ha approvato un nuovo regolamento (458/2017) antiterrorismo che prevede un controllo sistematico, e non più a campione, di tutti i cittadini che attraversano i confini verso territori non compresi nell’area Shengen. Fra questi paesi risulta inclusa anche la Croazia, mentre è esclusa dall’applicazione di detta normativa la Slovenia.

Chi intenda recarsi in Croazia ha quindi l’obbligo (in realtà già esistente per il passato, ma nella quasi totalità dei casi sconosciuto ed ignorato) di dichiarare alla polizia marittima l’uscita dal nostro Paese verso un paese che non rientri nell’area Shengen.

Ora la violazione della normativa rappresenta un elevato rischio sanzionatorio, determinato dal fatto che le autorità di polizia Croate hanno l’obbligo, alla ricezione della richiesta di ingresso da parte di imbarcazioni e cittadini italiani, di scansionare i documenti dell’imbarcazione e equipaggio, e inviarli a tre diverse banche dati: quella del Sis, il sistema informativo Shengen, quella dell’Interpol e quelle nazionali relative ai documenti rubati o smarriti. Attraverso l’incrocio automatico di dette banche dati le autorità di Polizia Marittima saranno quindi in grado di ricevere, con modalità pressochè automatiche, le segnalazioni di uscita, incrociando le stesse con le omesse dichiarazioni di uscita nazionali e sanzionando conseguentemente le violazioni con un’ ammenda che dovrebbe aggirarsi nell’ordine di € 350 per ciascuna violazione.

Per le imbarcazioni che hanno quali basi di armamento i vari Marina di Lignano Sabbiadoro le funzioni di Polizia Marittima sono svolte dalla locale Stazione dei Carabinieri, la quale ha predisposto un apposito modulo da compilare ed inoltrare via mail alla Stazione stessa al seguente indirizzo : stud511620@carabinieri.it.

scarica qui la “Dichiarazione di Espatrio” editabile

Il modulo andrà inviato via mail al predetto indirizzo, debitamente compilato (il pdf è editabile, per la firma da dispositivi mobile si consiglia l’utilizzo di app come PDF FORMS o simili).

INDICARE NELL’OGGETTO: NOME E COGNOME DEL COMANDANTE O PROPRIETARIO, NOME DELL’IMBARCAZIONE ED UN NUMERO DI CELLULARE

NEL TESTO SCRIVERE: “DICHIARAZIONE ESPATRIO PER CROAZIA”

ed allegare il pdf compilato.

Le mail inviate all’uscita dal nostro Paese andranno conservate quale prova dell’invio. Per contro, l’obbligo di comunicare il successivo rientro in Italia è previsto per i soli cittadini stranieri, non per gli Italiani.
L’attuale diffuso utilizzo di strumenti informatici (telefonini e tablet) potrà agevolare l’ espletamento dei dette formalità che, alternativamente, andrebbero svolte presso la Stazione dei Carabinieri locale.

Si suggerisce e raccomanda la massima attenzione all’osservanza delle prescrizioni indicate, al fine di non incorrere nel rischio di subire sanzioni, ma anche a fini collaborativi nei confronti delle Forze dell’Ordine impegnate a garantire la sicurezza del nostro suolo nazionale.

Condividi!

Seguici sui Social!

  • fb Tiliaventum associa

  • fb Sea4All

  • Instagram Tiliaventum

  • Youtube Tiliaventum asd

RICHIESTA INFORMAZIONI

Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.

Disciplina SPORT di MARE di interesse

CORSI di interesse

Consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di informazioni.