CANALE PORTO LIGNANO: E I DRAGAGGI…?

da | 19 Apr, 2010 | Istituzionale

E’ ormai imminente il grande afflusso di diportisti che, come ogni anno in questo periodo, cominciano a transitare frequentemente nell’unico passo di accesso ai migliaia di posti barca dei Marina di Lignano Sabbiadoro (Punta Faro, Porto Vecchio, Porto Casoni), Aprilia Marittima, Marina Stella, Marano Lagunare.

Non si sono ancora viste le draghe all’opera, o meglio si sono viste solamente all’interno del Marina di Punta Faro e alle foci de3l Tagliamento, come a suo tempo segnalato, ma non nel tratto di mare di competenza pubblica (canale Porto lignano) e i diportisti cominciano a preoccuparsi stante l’evidente ampliamento del “dosso” del fondale marino soprattutto in prossimita’ e oltre le ultime (per chi esce) briccole di segnalazione del canale.

In queste condizioni non si puo’ certo parlare, a nostro avviso, di navigazione in sicurezza nell’accedere al comprensorio lignanese, e, in particolare, in determinate condizioni meteomarine è vivamente sconsigliabile (vedasi onda formata; bassa marea; ecc.).

Vi aggiorneremo non appena disposnibili notizie piu’ precise ed i consueti rilievi delle profondità dei fondai.

Condividi!

Seguici sui Social!

  • fb Tiliaventum associa

  • fb Sea4All

  • Instagram Tiliaventum

  • Youtube Tiliaventum asd

RICHIESTA INFORMAZIONI

Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.

Disciplina SPORT di MARE di interesse

CORSI di interesse

Consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di informazioni.