CAMPIONATI ITALIANI ORC INT.L A MUGGIA: BUON INIZIO DELLE BARCHE DEL PROGETTISTA FRIULAMO COSSUTTI

da | 19 Lug, 2011 | Istituzionale

Dopo la prima giornata di regate, martedi’ 20 luglio, due prove confermano un buon inizio per le barche progettate dal geniale friulano Maurizio Cossutti: nel 2° raggruppamento troviamo infatti trale prime cinque posizioni ben tre disegnate da Cossutti, 1° NM38S Rewind Energy Resources (2-1), 2° Scugnizza NM38S (1-3), 5° Escandalo M37 (4-6, 2° dei corx).

Una giornata di vento tra i 10 e i 16 nodi ha coonsentito lo svolgersi delle prove un un meravigglioso campo di regata e poi, a terra, la consueta ospitale accoglienza ed efficiente organizzazione del locale YC Porto San Rocco-YC Adriaco e Triestina Vela coadiuvati da altri Circoli del bacino Triestino.

I prossimi giorni sono ancora incerti come previsioni meteo si potrebbero ancora verificare delle sorprese.

Significativi anche i risultati di altri friulani o lignanesi presenti, tra i quali Sagola60 di Minozzi (15°), Selene di De campo (1° cl 1 C e 10°assoluto), Brava di Grandi (16°), 24° Oscar + di Parisotto (penalizzato da una rottura di una drizza che lo ha coostretto ad abbandonare la seconda prova), Quantum (9° cl2 C e 30° assoluto).

La giornata di mercoledi’ 20 e’ stata caratterizzata da un’iniziale rovescio seguito da vento molto instabile che, dopo una prima partenza delle prove, ha costretto gli organizzatori a non far continuare la regata mantenendo pertanto inalterata la classifica provvisoria.

Nel corso della manifestazione e’ anche organizzata presso la Sala Convegni di Porto San Rocco una riunione dell’UVAI (Unione Vela d’Altura presieduta dal Presidente Siculiana, coadiuvato da Bruno Finzi ed altri esperti e tecnici) per meglio approfondire gli scenari della Vela d’Atura e al meglio programmare gli scenari futuri.
Nei corridoi si parla anche di alcuni approfonditi contatti tra chi presiede i diversi sistemi di compenso tra la imbarcazioni (sorta di coefficienti per poter confontare imbarcazioni dalle diverse caratteristiche tecnico-costrutture e relativi equipaggi), ovvero ORC int.l (sistema con cui si gareggia in questo campionato) e IRC (altro sistema “governato” da UNCL francofona), quest’ultimo caratteirizzato da formula segreta con cui si “corrono” altre importanti manifestazioni internazionali. Staremo a vedere se si riuscira’ a trovare una soluzione condivisa applicabile.

ai prossimi aggiornamenti

nella sezione IMMAGINI FOTO alcune riprese dell’evento

Condividi!

Seguici sui Social!

  • fb Tiliaventum associa

  • fb Sea4All

  • Instagram Tiliaventum

  • Youtube Tiliaventum asd

RICHIESTA INFORMAZIONI

Contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni o informazioni sui corsi.
Compila il modulo, seleziona l’argomento di interesse e invia la tua richiesta.

Disciplina SPORT di MARE di interesse

CORSI di interesse

Consenso al trattamento dei miei dati personali per ricevere risposta a questa richiesta di informazioni.