Tutto pronto per gli eventi triestini, la grande festa della vela e della Città già iniziata con manifestazioni collaterali sia a terra e in mare e che culmineranno con la Barcolana Classic sabato 7 ottobre (riservata ai mezzi epoca e classici) e la mitica Barcolana domenica 8.
Pronti anche i team Tiliaventum con Serenity (progetto 1936) che tenterà di ripetere l’affermazione 2016 nella Barcolana Classic (oltre ad aver già vinto quest’anno il Trofeo di Pirano e Izola) e del Circuito Vele d’Epoca AIVE (Associazione Italiana Vele Epoca).
Numerosi, come sempre, moltissimi Soci armatori o sportivi ed appassionati a bordo dei mezzi e i tantissimi del mondo della vela lignanese che hanno fatto la storia di questa manifestazione, tra cui l’immancabile Nuvola di Fabio Barison, Lunatica di Gigi Rossi, Furkolkjaaf di Massimo Polo, Nina di Paolo Donadon, X40 di Leone Lorenzoni, Birikò di Marco Paglionico, e tanti tanti altri.
Presente sulle rive anche Lo Spirito di Stella con Andrea Stella (navigatore disabile), il catamarano accessibile che concude proprio a Trieste la navigazione WOW (Wheels on Waves), iniziata a Miami in primavera 2017, con sosta a New York per ricevere dalle mani del Segretario dell’ONU Gutierrez la Convenzione sui diritti dei Disabili, trasversata transatlantica New York Portimao (Por) con a bordo il team Tiliaventum per tutti (Passoni, Dal Tio, Bigai, Faggin, Stella, Foscarini), per poi, a tappe, toccare Spagna, Francia e fare il periplo d’Italia con diverse soste, cambi di equipaggi per tutti, eventi sempre rivolti all’inclusione ed alla diffusione del messaggio contenuto nella Convenzione ONU sui diritti dei disabili, culminata anche con l’incontro, a Roma, con Papa Francesco e con il Dalai Lama.
La presenza de Lo Spirito di Stella nella festa del mare e della vela contribuisce ulteriormente a far comprendere con un’impresa del genere che se il mare non ha barriere è possibile rendere gli animi e la quotidianità terrestre anch’essa senza pregiudizi e ostacoli di alcun tipo.
Le attività di mare per tutti Tiliaventum, peraltro, sono praticate durante tutto l’arco dell’anno dalla base accessibile di Marina Punta Faro a Lignano Sabbiadoro UD, grazie alla fruttuosa collaborazione con Lo Spirito di Stella, con uscite su deriva paralimpica Skud18, mezzi altura e d’epoca, con l’indispensabile sostegno di #Fluid-o-Tech, Intras Lignano Affittanze, Banca di Udine e i diversi Soci armatori e volontari che di volta in volta mettono a disposizione mezzi, attrezzature, tempo, know-how e risorse.
Per quanto riguarda il periodo della Barcolana a Trieste i festosi ritrovi a terra non mancheranno di certo, ed anche a bordo dei mezzi ormeggiati, sempre ben attrezzati con una ricca cambusa per l’occasione.
Buon vento Barcolana Classsic e Barcolana …. per tutti