ACCOGLIENZA AGLI SPORT DI MARE A LIGNANO: SOLLECITATI I CANDIDATI SINDACI
Si e’ svolto il 24 aprile 2012 il confronto pubblico tra i candidati alla carica di Sindaco della Citta’ di Lignano Sabbiadoro moderata dal Direttore del Messaggero Veneto.
Nell’occasione i Candidati sono stati sollecitati sull’argomento dell’accoglienza agli sport di mare da parte del Presidente delll’associazione Tiliaventum Daniele Passoni, stante anche il recente “sfratto” del corridoio di atterraggio (uscita e rientro dei mezzi) a Lignano Riviera, gia’ precario e inadeguato, che provoca un ulteriore insormontabile ostacolo agli sportivi ed appassionati, ai villeggianti per poter praticare windsurf e vela in particolare durante la stagione turistica che si aprira’ nei prossimi giorni.
La Citta’ di mare di Lignano, che vanta attrezzature ed impianti sportivi “terrestri” di primordine, non ha saputo ancora cogliere le enormi potenzialita’ ed opportunita’delle discipline di mare (kitesurf, windsurf, vela, ……), che potrebbero portare un contributo non indifferente all’appetibilita’ turistica della localita’, oltreche’ sviluppo, occupazione, aggregazione ….. cultura di mare.
Quanto poco esistente, infatti, caratterizzato da una precarieta’ sconcertante, sopravvive grazie alla ammirevole caparbieta’ e passione di chi ne segue le sorti,sempre sottoposto alla sottomissione ed alle volonta’ del Concessionario cha vanta la titolarita’ degli spazi e che, quasi da uin giorno all’altro, puo’ per scelte imprenditoriali determinarne le sorti.
Cosi’ non e’ piu’ esistente dopo un ventennio di apprezzatissima attivita’ la Scuola e noleggio windsurf e vela dei fratelli Urban a Riviera, cosi’ ora non sara’ piu’ possibile usufruire di quel risicatissimo spazio a Riviera dove ininterrottamente, dagli inizi degli anni ’70, e’ sempre esistita una nutrita ed attiva presenza di sportivi del mare (la Scuola Vela gestita da Franco Orlando, la Scuola windsurf, il Circolo Velico) ed il relativo corridoio di uscita/rientro a mare.
Ed anche gli oltre 15 anni di impegno e lavoro per segnalare all’Amministrazione Comunale la necessita’ di poter destinare un’area in oltre 8 km di arenile espressamente dedicata a tali sport ed a gestione diretta (per non soggiacere alle volonta’ imprenditoriali degli “ombrellifici”), attiva tutto l’anno, a disposizione dei Cittadini, Sportivi, appassionati, villeggianti, Eventi, manifestazioni,…non sono ancora serviti a far comprendere l’urgentissima necessita’ in tal senso, onde non disperdere quelle possibilita’ indispensabili a fare di Lignano una vera Citta’ di mare e dell’accoglienza sportiva.
Ai Candidati Sindaci ed alla prossima Compagine governativa locale si chiedono interventi e scelte urgentissimi non piu’ procrastinabili, quest’anno molti di noi si dovranno recare in altre localita’ per poter decorosamente praticare questi sport, molti appassionati gia’ lo fanno e lo faranno se si continua a perseverare nel NON affrontare delle scelte importantissime per la Citta’, la Comunita’, il Turismo, l’accoglienza.