Il 15 aprile si è svolto presso la l’auditorium Comelli della Regione a Udine il convegno sull’accessibilità e qualità urbana organizzato dall’Amministrazione Regionale, dal CRIBA FVG, CRAD.
Un incontro proficuo e approfondito in cui i diversi Relatori (Brancati, Pizzimenti, Paola Pascoli, Igino Rossi, Silvio Pitacco, Stefano Maurizio, Leris Fantini, C. Zanin, Mattiuzzi, Ilaria Garofalo, Michele Franz, Simone Ghiralnda, Barbara Chiarelli, Silvia Grion, Christina Conti) presenti hanno esposto lo stato di fatto, gli strumenti esistenti, le possibili soluzioni tecnico-normative alla realizzabilità di interventi volti all’accessibilità ed inclusione degli spazi pubblici e privati sia intesi come aree urbane che interconnessioni e singole realtà edificate, oltrechè dei servizi e di tutto quanto necessario per “progettare per le persone e non per le norme”.
L’occasione porta ancora una volta in luce concretamente l’argomento sulòla base delle tappe passate con gli articoli della Costituzione, il recepimento della Convenzione ONU sui diritti dei disabili, la recente approvazione dell’Accessibility Act della UE.
Presente alla sessione anche Tiliaventum per poter aggiornare e migliorare, per quanto possibile peer una Associazione sportiva, anche le possibilità di vivere il mare non solo dal punto di vista sportivo, esperienza che pporterà beneficio nei prossimi Progetti e attività in corso di realizzazione.
buon vento