Benefici fiscali delle donazioni
I benefici fiscali della tua donazione a Tiliaventum asd
Tutte le donazioni a Tiliaventum asd godono di benefici fiscali: fare una donazione entro il 31 dicembre di ogni anno ti consentirà di detrarla, dalla dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.
PER LE PRSONE FISICHE
Per le erogazioni liberali effettuate dalle persone fisiche:
- L’articolo 15, comma 1, lettera i-ter), del Tuir, prevede una detrazione d’imposta per le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali in denaro a favore delle associazioni sportive dilettantistiche. Il beneficio fiscale spetta nella misura del 19% ed è calcolato su un importo complessivo non superiore a 1.500 euro per ogni periodo d’imposta (pertanto, l’importo massimo detraibile ammonta a 285 euro).
PER LE PRSONE DIVERSE DALLE PERONE FISICHE (IMPRESE - SOCETA' ECC.)
Per le erogazioni liberali effettuate da soggetti diversi dalle persone fisiche:
- L’articolo 78, comma 1, Tuir, prevede che i soggetti passivi Ires possono detrarre dall’imposta lorda, fino a concorrenza della stessa, un importo pari al 19% delle erogazioni liberali in denaro effettuate a favore delle associazioni sportive dilettantistiche, nei limiti e con le modalità dettati per la medesima detrazione prevista a favore delle persone fisiche dall’articolo 15, comma 1, lettera i-ter), Tuir.
Per avere diritto alla detrazione è necessario che il versamento (a prescindere dall’importo) sia eseguito tramite banca o ufficio postale (ad esempio, mediante bonifico o versamento sul conto corrente dell’associazione) ovvero con altri strumenti di pagamento tracciabili (carta di debito, carta di credito o prepagata, assegni bancari e circolari non trasferibili intestati all’associazione beneficiaria), per consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli. Il diritto alla detrazione, pertanto, non sussiste se l’erogazione liberale è effettuata in contanti.
L’erogazione deve essere documentata; pertanto, il soggetto erogante deve conservare la copia del bonifico o del versamento in c/c postale, con esplicita indicazione della causale del versamento e dei dati del beneficiario.
Se l’erogazione viene eseguita mediante carte di credito o di debito, l’erogante deve conservare l’estratto conto della società che gestisce la carta utilizzata.
È inoltre opportuno farsi rilasciare dall’associazione beneficiaria un’apposita ricevuta che, in caso di pagamento con assegno, deve indicare anche gli estremi del titolo utilizzato. La documentazione sopra ricordata deve essere conservata ed esibita, se richiesto, all’Amministrazione finanziaria in caso di controllo.
A TITOLO DI ESEMPIO, indipendentemente che tu sia una persona fisica o diversa da persona fiscica e hai donato a Tiliaventum asd 300 €, nella dichiarazione dei redditi potrai detrarre 57 €, in questo modo la domazione avrà per te un costo netto di 243 €.
Per approfondire l’argomento dei benefici fiscali delle donazioni o se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo commercialista o a un CAF.